JoVE Logo

Accedi

6.7 : Relazione tra rischio e rendimento

L'interazione tra il rischio e il rendimento è un principio fondamentale della finanza, che guida gli investitori nei loro processi decisionali. Questa relazione sottolinea l'idea che il potenziale rendimento di qualsiasi investimento è direttamente correlato alla quantità di rischio assunto. L'idea alla base è che gli investitori dovrebbero ricevere un compenso per l'assunzione di rischi più significativi, fornito tramite l’avere rendimenti attesi più elevati.

Il rischio in finanza si riferisce alla variabilità o volatilità dei rendimenti associati a un particolare investimento. Comprende l'incertezza del raggiungimento dei rendimenti attesi e la possibilità di perdita di una parte o di tutto il capitale investito. Il rendimento, d'altro canto, si riferisce al profitto o alla perdita prodotti da un investimento in un dato periodo, in genere rappresentato come la percentuale del costo iniziale dell'investimento.

Il trade-off rischio-rendimento è un concetto critico che illustra la correlazione diretta tra il livello di rischio e il rendimento atteso. Maggiore è il rischio associato a un investimento, maggiore è il potenziale di avere rendimenti più elevati. Al contrario, gli investimenti considerati più sicuri offrono in genere rendimenti più bassi. Comprendere questo trade-off è essenziale per gli investitori che cercano di bilanciare i loro portafogli in base alla loro tolleranza al rischio e ai loro obiettivi di investimento.

Una gestione efficace del portafoglio implica il bilanciamento dei rischi e dei rendimenti per raggiungere gli obiettivi finanziari di un investitore. Questo equilibrio è spesso raggiunto attraverso la diversificazione, che distribuisce gli investimenti su varie classi di attività per ridurre il rischio complessivo del portafoglio. Diversificando, gli investitori possono ridurre l'effetto delle scarse performance in ogni singolo investimento, livellando così i rendimenti e riducendo il rischio.

La distribuzione delle attività è un'altra strategia critica nella gestione del rapporto rischio-rendimento. Comporta la determinazione della proporzione di varie classi di attività in un portafoglio in base alla tolleranza al rischio dell'investitore, all'orizzonte di investimento e agli obiettivi finanziari. Un portafoglio ben diversificato potrebbe includere un mix di attività ad alto rischio e ad alto rendimento come le azioni, insieme a delle attività a basso rischio e a basso rendimento come le obbligazioni e gli equivalenti di cassa.

Tags

Risk return RelationshipRiskReturnInvestmentVariabilityVolatilityExpected ReturnsCompensationRisk return TradeoffPortfolio ManagementDiversificationAsset AllocationFinancial GoalsInvestment Horizon

Dal capitolo 6:

article

Now Playing

6.7 : Relazione tra rischio e rendimento

Risk and Return

254 Visualizzazioni

article

6.1 : Rischio

Risk and Return

344 Visualizzazioni

article

6.2 : Rendimenti

Risk and Return

160 Visualizzazioni

article

6.3 : Tipi di rischio

Risk and Return

141 Visualizzazioni

article

6.4 : Tipi di rischio: rischio sistematico

Risk and Return

139 Visualizzazioni

article

6.5 : Rischio non sistematico

Risk and Return

145 Visualizzazioni

article

6.6 : Rendimenti attesi

Risk and Return

96 Visualizzazioni

article

6.8 : Varianza

Risk and Return

79 Visualizzazioni

article

6.9 : Deviazione Standard

Risk and Return

174 Visualizzazioni

article

6.10 : Premio per il rischio

Risk and Return

110 Visualizzazioni

article

6.11 : Beta

Risk and Return

120 Visualizzazioni

article

6.12 : Security Market Line

Risk and Return

204 Visualizzazioni

article

6.13 : Capital Asset Pricing Model: introduzione

Risk and Return

162 Visualizzazioni

article

6.14 : Capital Asset Pricing Model: applicazione

Risk and Return

150 Visualizzazioni

article

6.15 : Rischio e rendimento del portafoglio

Risk and Return

113 Visualizzazioni

See More

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati