Questo metodo cerca di misurare l'EMG nei piccoli animali senza la necessità di un collegamento vincolato alle apparecchiature di misurazione. Il legare può limitare il movimento dell'animale e portare ad alcuni svantaggi. Abbiamo iniziato con la domanda se potevamo affrontare queste limitazioni.
Attualmente stiamo sviluppando e testando un dispositivo di stimolazione elettrica per il trattamento di muscoli e nervi. A differenza dei metodi tradizionali che utilizzano la stimolazione a circuito aperto per il recupero, il nostro approccio incorpora il feedback a circuito chiuso per monitorare l'effetto in tempo reale. Questa integrazione mira a migliorare i risultati terapeutici.
Il nostro obiettivo è quello di miniaturizzare il dispositivo in modo che possa essere utilizzato su animali vivi senza limitarne i movimenti. Sebbene alcuni team di ingegneri esperti possano eseguire test simili casualmente, è difficile per i team con un background puramente scientifico raggiungere questo obiettivo. Il nostro studio mira specificamente a utilizzare un sistema indossabile wireless e abbiamo progettato il dispositivo con questo obiettivo in mente.
Uno dei principali vantaggi è che abbiamo miniaturizzato i connettori e il dispositivo stesso. Questo design aiuta a ridurre il carico durante gli esperimenti di misurazione, soprattutto quando si lavora con soggetti animali. Il nostro laboratorio mira a far progredire la ricerca sui trattamenti dei piccoli animali sviluppando un sistema di misurazione dei biosegnali con monitoraggio del feedback a circuito chiuso.
Questo sistema ci consente di ottenere risultati terapeutici più precisi e adattivi, migliorando l'efficacia dei trattamenti. Per iniziare, taglia un filo di acciaio inossidabile rivestito di politetrafluoroetilene in una lunghezza di 140 millimetri e 60 millimetri. Fai tre nodi a rovescio su un filo lungo 140 millimetri, posizionandoli a 40 e 100 millimetri rispetto al nodo.
Lasciare uno spazio di due millimetri dal nodo sul lato corto dei fili da 140 millimetri. Quindi utilizzare un saldatore per rimuovere parzialmente due millimetri di isolamento. Sul lato lungo, rimuovere completamente due millimetri di isolamento dall'estremità.
Per il filo da 60 millimetri, rimuovere due millimetri di isolamento da un'estremità e 10 millimetri dall'altra estremità. Dopo aver rimosso completamente l'isolamento, fissare il filo saldandolo all'accessorio connettore. Assemblare la parte metallica collegata al filo nell'alloggiamento di plastica.
Collegare il connettore a una guida in plastica stampata in 3D con fori per fissarlo alla pelle dell'animale. Applicare cianoacrilato biocompatibile per evitare che la parte saldata entri in contatto con il sito di incisione. Taglia una piastra di nichel spessa 0,2 millimetri e piegala attorno al connettore per proteggerlo, evitando potenziali danni all'animale.
Per iniziare, usando una forbice chirurgica, praticare un'incisione da 5 a 10 millimetri attorno alla regione lombare del ratto anestetizzato dove verrà attaccato il connettore. Quindi praticare un'incisione di circa 10-15 millimetri sulla pelle sopra il muscolo bersaglio e rimuovere la fascia sotto la pelle per esporre il muscolo. Utilizzare un trocar sterile per creare un passaggio per il passaggio del filo dall'incisione lombare alla posizione del muscolo target.
Dopo aver preparato l'elettrodo a filo e il gruppo connettore, utilizzare il trocar per pizzicare gli elettrodi a filo in corrispondenza dell'incisione lombare e tirarli con cautela fino all'incisione muscolare bersaglio. Utilizzare un ago da sutura per inserire il filo dell'elettrodo nel muscolo bersaglio. Riportare il filo che è passato attraverso il muscolo fino al punto di inserimento.
Fissalo con un nodo a rovescio e taglia il filo rimanente. Dopo aver fissato l'elettrodo a filo nel muscolo bersaglio, suturare il sito di incisione utilizzando un filo di sutura 4/0. Sutura l'incisione sotto il connettore, assicurandoti che l'intero filo sia inserito nel corpo e suturato saldamente.
Infine, fissare il connettore alla pelle dorsale del ratto utilizzando un filo di sutura.