Il nostro obiettivo principale di ricerca è lo sviluppo di tecniche di riproduzione assistita che forniscano perfezionamenti e riduzioni in linea con le 3R della sperimentazione animale. Abbiamo sviluppato procedure di trasferimento di embrioni non chirurgiche e di inseminazione artificiale non chirurgica per topi e una procedura di trasferimento di embrioni non chirurgica per ratti. Con l'aggiunta della procedura di manipolazione cervicale per fornire pseudo femmine gravide, creiamo miglioramenti 3R e riproduzione assistita nei roditori.
I protocolli qui descritti forniscono metodi semplificati per il recupero dei cuccioli utilizzando metodi di trasferimento embrionale non chirurgici e inseminazione artificiale nei topi. Il protocollo di manipolazione cervicale prevede un affinamento delle procedure che producono pseudo riceventi femminili gravide per le tecniche di riproduzione assistita. Riduce il numero di femmine necessarie come pseudo riceventi gravide ed elimina la necessità di maschi vasectomizzati.
I protocolli qui descritti possono essere utilizzati per la gestione strategica del vivaio. I protocolli possono essere utilizzati con la crioconservazione, la fecondazione in vitro, la riderivazione, la produzione di coorti di corrispondenza dell'età e la produzione di animali geneticamente modificati.