Questo protocollo è significativo perché fornisce una metodologia dettagliata per la vaccinazione e l'etichettatura delle puzzole senza l'uso di immobilizzazione chimica. La trappola-vaccinazione-rilascio viene utilizzata come strategia di gestione intensiva localizzata, il più delle volte in combinazione con altri metodi per fermare la diffusione della rabbia ed eliminarla localmente nelle popolazioni di carnivori. Per iniziare, indossa dispositivi di protezione individuale, tra cui una visiera o occhiali, guanti nitro e tute.
Rimuovi un paio di marchi auricolari numerati dalla confezione e registra i numeri dei marchi auricolari sulla scheda tecnica. Metti i marchi auricolari in un sacchetto di plastica richiudibile etichettato con il numero del marchio auricolare. Avvicinati alla trappola con calma e tranquillità.
Se una puzzola viene catturata, usa un pezzo di telo, tela o telo di plastica per coprire la trappola e proteggerti da qualsiasi spray per puzzola. Quindi, fissare il coperchio sul sifone utilizzando un morsetto a molla in acciaio. Posizionare il sifone all'estremità con la porta rivolta verso l'alto.
Una volta che l'animale catturato è sul fondo della trappola, apri la porta e posiziona lo stantuffo di legno all'interno della trappola sul corpo dell'animale. Quindi, rimuovi il vaccino antirabbico dal frigorifero e aspira un millilitro di vaccino nella siringa da tre millilitri. Tirare indietro con cautela il coperchio attorno alla trappola per individuare una regione per la somministrazione del vaccino.
Inserire l'ago nella zampa posteriore dell'animale e premere delicatamente lo stantuffo per somministrare il vaccino. Smaltire la siringa usata in un contenitore per oggetti taglienti. Dopo aver posizionato la trappola per l'accesso all'orecchio, posizionare un marchio auricolare in metallo nella scanalatura di posizionamento sulle pinze.
Quindi, posiziona l'estremità aperta del marchio auricolare sull'orecchio e applica una leggera pressione fino a quando i manici delle pinze non si fermano. Con il sifone all'estremità, rimuovere lo stantuffo e chiudere la botola. Fissare l'estremità del gancio della bilancia portatile alla trappola.
Sollevare delicatamente la trappola e tenerla ferma. Registrare il peso della trappola e dell'animale sulla scheda tecnica. Dopo aver posizionato la trappola, rimuovere il coperchio avvolto e posizionarlo sulla parte superiore della trappola.
Solleva la trappola e posiziona uno specchio sotto. Utilizzando il riflesso dell'animale nello specchio, determina il sesso dell'animale e registralo sulla scheda tecnica. Successivamente, in base alle dimensioni del corpo, stimare l'età dell'animale come adulto o giovane e registrarla sulla scheda tecnica.
Utilizzando un morsetto metallico, tenere la botola in posizione aperta e consentire all'animale di uscire dalla trappola senza pressione. Infine, pesare la trappola vuota, assicurandosi che le clip e il coperchio di protezione rimangano con essa. Sottrarre questo valore dal peso registrato in precedenza per calcolare il peso dell'animale.
Il metodo trappola-vaccino-rilascio si è dimostrato efficace nel controllo del virus della rabbia riducendo le popolazioni di fauna selvatica suscettibili. Dopo l'implementazione della trappola-vaccinazione-rilascio, non sono stati osservati nuovi casi di rabbia, dimostrando l'efficacia del protocollo. Mentre si lavora con potenziali specie di vettori del virus della rabbia, è importante utilizzare i DPI corretti e non mettersi mai a rischio di essere morsi o graffiati.
Seguendo il protocollo di vaccinazione, possiamo utilizzare i dati degli individui ricatturati per documentare i tassi di ricattura e stimare la densità della popolazione locale. L'attuazione di programmi di rilascio di trappole-vaccini-trappole ha portato a progetti di ricerca sulla rabbia della fauna selvatica e di gestione adattiva per migliorare la copertura vaccinale nelle popolazioni target ed eliminare le varianti della rabbia per raggiungere gli obiettivi di gestione.