Fonte: Madeline Lassche, MSNEd, RN e Katie Baraki, MSN, RN, College of Nursing, Università dello Utah, UT
I pazienti ospedalizzati richiedono spesso la somministrazione di fluidi per via endovenosa (IV) per mantenere il loro equilibrio fluido ed elettrolitico. Alcune condizioni mediche che precludono l'assunzione di liquidi per via orale possono richiedere la somministrazione di liquidi per via endovenosa, con o senza elettroliti, per prevenire ipovolemia, disidratazione e squilibri elettrolitici. I pazienti pre-chirurgici e pre-procedura che richiedono l'anestesia sono spesso tenuti ad essere NPO(cioè nulli per os; Latino per "niente per bocca") per prevenire l'aspirazione e mantenere l'idratazione durante la procedura. I pazienti post-chirurgici e post-procedura possono anche richiedere la somministrazione di liquidi per via endovenosa per aumentare il volume intravascolare dopo la perdita di sangue chirurgica.
I fluidi PER via endovenosa possono essere erogati da diversi tipi di set di somministrazioni: dispositivi di infusione a flusso gravitazionale, che si basano sulla forza di gravitazione per spingere il fluido nel flusso sanguigno del paziente, o pompe per infusione, che utilizzano un meccanismo a pompa che genera pressione positiva. Mentre la somministrazione di fluidi IV di manutenzione utilizzando una pompa per infusione è l'approccio più comune, la politica della struttura; disponibilità di attrezzature per pompe di infusione; e altre limitazioni, come un'interruzione di corrente, possono richiedere l'uso di tubi a gravità IV. Questo video descrive l'approccio per avviare la manutenzione dei fluidi IV utilizzando tubi a gravità, nonché come calcolare e impostare le velocità di gocciolamento dell'infusione.
1. Considerazioni generali sulla procedura (revisione in camera, con il paziente).
2. Vai all'area di preparazione del farmaco (quest'area può essere in una stanza protetta o in una parte protetta della stazione degli infermieri) e acquista la sacca di liquido IV di manutenzione ordinata. Completare il primo controllo di sicurezza utilizzando i cinque "diritti" di somministrazione dei farmaci. Fare riferimento al video "Controlli di sicurezza per l'acquisizione di farmaci da un dispositivo di erogazione di farmaci".
3. Acquisire tubi a gravità IV.
4. Innescare il tubo IV. Lo scopo dell'adescamento è quello di assicurarsi che l'aria nel tubo IV sia completamente sostituita con i fluidi da infusi. Questo per garantire che nessuna aria entri nel flusso sanguigno del paziente.
5. Nell'area di preparazione del farmaco, completare il secondo controllo di sicurezza utilizzando i cinque "diritti" di somministrazione del farmaco. Fare riferimento al video "Controlli di sicurezza per l'acquisizione di farmaci da un dispositivo di erogazione di farmaci".
6. Acquisire forniture aggiuntive, tra cui 10 ml di normale lavaggio salino e salviette alcoliche.
7. Entrando per la prima volta nella stanza del paziente, impostare il fluido IV, il tubo e le forniture aggiuntive sul bancone e lavarsi le mani, come descritto al punto 1.1.
8. Nella stanza del paziente, completare il terzo e ultimo controllo di sicurezza del farmaco, aderendo ai cinque "diritti" della somministrazione del farmaco. Fare riferimento al video "Preparazione e somministrazione di farmaci orali e liquidi".
9. Valutare e lavare il sito di inserimento IV periferico. Fare riferimento al video "Valutazione e lavaggio di una linea endovenosa periferica".
10. Appendere il fluido IV e collegare il tubo IV al catetere IV periferico (PIV).
11. Documentare la somministrazione di liquidi per via endovenosa di mantenimento nella cartella clinica elettronica del paziente.
12. Gettare i rifiuti negli appositi recipienti.
13. Lasciare la stanza del paziente. All'uscita dalla stanza, lavarsi le mani, come descritto nel passaggio 1.1.
Questo video descrive in dettaglio il processo per l'avvio dei fluidi IV di manutenzione utilizzando tubi a gravità. È importante ricordare che i fluidi IV di mantenimento sono un farmaco, quindi i cinque "diritti" e tre controlli devono essere seguiti per prevenire un errore farmacologico. È anche importante valutare il sito IV del paziente e lo stato del fluido durante la somministrazione del fluido IV di mantenimento per prevenire complicazioni del sito IV e sovraccarico di liquidi iatrogeni. Gli errori comuni associati alla somministrazione di fluidi IV di mantenimento includono: trascurare di rivalutare le condizioni del paziente per confermare la continua necessità di fluidi IV di mantenimento, non eseguire la valutazione del sito IV periferico e trascurare i cambiamenti negli ordini del fornitore per quanto riguarda il tipo di fluido di manutenzione e / o la velocità di somministrazione del fluido.
Vai a...
Video da questa raccolta:
Now Playing
Nursing Skills
26.2K Visualizzazioni
Nursing Skills
94.6K Visualizzazioni
Nursing Skills
148.9K Visualizzazioni
Nursing Skills
45.4K Visualizzazioni
Nursing Skills
35.8K Visualizzazioni
Nursing Skills
56.4K Visualizzazioni
Nursing Skills
281.6K Visualizzazioni
Nursing Skills
29.9K Visualizzazioni
Nursing Skills
63.4K Visualizzazioni
Nursing Skills
63.7K Visualizzazioni
Nursing Skills
139.9K Visualizzazioni
Nursing Skills
35.7K Visualizzazioni
Nursing Skills
43.9K Visualizzazioni
Nursing Skills
67.5K Visualizzazioni
Nursing Skills
35.0K Visualizzazioni