JoVE Logo

Accedi

11.9 : metodi per ridurre la febbre

I segni e i sintomi della febbre comprendono: pelle calda e secca, viso arrossato, sete, dolori muscolari, anoressia, mal di testa, tachicardia, tachipnea e affaticamento. La temperatura corporea elevata viene ridotta utilizzando due metodi: farmacologico e non farmacologico. La corretta identificazione e il trattamento della causa principale della febbre è della massima importanza.

Metodi farmacologici per ridurre la febbre:

  1. Supponiamo che un'infezione batterica sia la causa della febbre. In tal caso, l'operatore sanitario ottiene campioni di coltura come urina, sangue, espettorato e siti della ferita e sulla base di questi rapporti vengono prescritti antibiotici appropriati. Gli antibiotici distruggono i batteri pirogeni.
  2. Se la febbre è causata da un'infezione virale, dura solo brevemente e ha effetti limitati. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione ai bambini di età inferiore ai tre anni poiché i loro meccanismi di termoregolazione sono immaturi e una temperatura molto elevata potrebbe portare rapidamente a disidratazione e convulsioni febbrili. Per gestire la febbre virale, si usano farmaci antipiretici come paracetamolo e ibuprofene per ridurre la temperatura corporea.
  3. Se la febbre è causata da ipersensibilità al farmaco o da allergia, i pazienti presenteranno sintomi di eruzione cutanea o prurito. La terapia prevede la sospensione del farmaco, il trattamento del deterioramento dell’integrità della pelle e l’educazione del paziente e della famiglia sull’allergia.
  4. Vengono forniti farmaci antipiretici come i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) o il paracetamolo per indurre la perdita di calore. Inoltre, i corticosteroidi agiscono sull’ipotalamo e ripristinano il set-point aumentato.

Metodi non farmacologici per ridurre la febbre:

  1. I metodi non farmacologici di solito includono la riduzione della febbre attraverso evaporazione, conduzione, convezione o radiazione.
  2. Alcuni metodi includono spugnature tiepide, bagni con soluzioni di acqua e alcol, applicazione di impacchi di ghiaccio sulle ascelle e sulla zona inguinale e, ventole di raffreddamento.
  3. Tuttavia, è essenziale notare che questi metodi non inducono brividi perché ciò favorirebbe un’ulteriore perdita di calore.
  4. Vengono utilizzate coperte per l’ipotermia in cui una soluzione refrigerata scorre attraverso le serpentine dell'apparecchiatura, contribuendo a ridurre la temperatura.

Colpo di calore:

Il colpo di calore è un’emergenza medica. Il trattamento prevede il trasferimento del paziente in un'area più fresca, la rimozione degli indumenti extra, l'uso di panni freddi e umidi sulla pelle e l'uso di ventilatori oscillanti per aumentare la perdita di calore convettivo insieme a trattamenti di emergenza medica come la somministrazione di liquidi per via endovenosa (IV), l'irrigazione dello stomaco e dell’intestino inferiore con soluzioni fredde e l’applicazione di coperte ipotermiche.

Tags

Fever ReductionPharmacological MethodsNonpharmacological MethodsAntipyreticsAcetaminophenIbuprofenNSAIDsHeatstrokeCooling TechniquesBacterial InfectionViral InfectionHypothermia BlanketsEmergency TreatmentDehydrationFebrile Seizures

Dal capitolo 11:

article

Now Playing

11.9 : metodi per ridurre la febbre

Vital Signs: Temperature

628 Visualizzazioni

article

11.1 : Introduzione ai segnali vitali

Vital Signs: Temperature

1.6K Visualizzazioni

article

11.2 : Linee guida per la misurazione dei segnali vitali.

Vital Signs: Temperature

1.5K Visualizzazioni

article

11.3 : Temperatura corporea

Vital Signs: Temperature

850 Visualizzazioni

article

11.4 : Meccanismo di trasferimento del calore

Vital Signs: Temperature

1.1K Visualizzazioni

article

11.5 : Fattori che influenzano la temperatura corporea

Vital Signs: Temperature

3.6K Visualizzazioni

article

11.6 : aumento della temperatura corporea

Vital Signs: Temperature

622 Visualizzazioni

article

11.7 : Tipi di febbre

Vital Signs: Temperature

321 Visualizzazioni

article

11.8 : tipi di febbre

Vital Signs: Temperature

2.3K Visualizzazioni

article

11.10 : diminuzione della temperatura corporea

Vital Signs: Temperature

589 Visualizzazioni

article

11.11 : Attrezzatura usata per misurare la temperatura corporea

Vital Signs: Temperature

920 Visualizzazioni

article

11.12 : Siti di misurazione della temperatura

Vital Signs: Temperature

1.5K Visualizzazioni

article

11.13 : Valutazione della temperatura corporea: membrana timpanica

Vital Signs: Temperature

549 Visualizzazioni

article

11.14 : Valutazione della temperatura corporea: orale

Vital Signs: Temperature

703 Visualizzazioni

article

11.15 : Valutazione della temperatura corporea - rettale

Vital Signs: Temperature

2.8K Visualizzazioni

See More

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati