I segni e i sintomi della febbre comprendono: pelle calda e secca, viso arrossato, sete, dolori muscolari, anoressia, mal di testa, tachicardia, tachipnea e affaticamento. La temperatura corporea elevata viene ridotta utilizzando due metodi: farmacologico e non farmacologico. La corretta identificazione e il trattamento della causa principale della febbre è della massima importanza.
Metodi farmacologici per ridurre la febbre:
Metodi non farmacologici per ridurre la febbre:
Colpo di calore:
Il colpo di calore è un’emergenza medica. Il trattamento prevede il trasferimento del paziente in un'area più fresca, la rimozione degli indumenti extra, l'uso di panni freddi e umidi sulla pelle e l'uso di ventilatori oscillanti per aumentare la perdita di calore convettivo insieme a trattamenti di emergenza medica come la somministrazione di liquidi per via endovenosa (IV), l'irrigazione dello stomaco e dell’intestino inferiore con soluzioni fredde e l’applicazione di coperte ipotermiche.
Dal capitolo 11:
Now Playing
Vital Signs: Temperature
628 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
1.6K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
1.5K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
850 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
1.1K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
3.6K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
622 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
321 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
2.3K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
589 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
920 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
1.5K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
549 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
703 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
2.8K Visualizzazioni
See More