JoVE Logo

Accedi

6.17 : Diversificazione e rischio di portafoglio

La diversificazione è una strategia fondamentale nella gestione del portafoglio, è progettata per mitigare il rischio distribuendo gli investimenti in un ampio spettro di strumenti finanziari, settori e regioni geografiche. Questa tecnica mira a minimizzare l'impatto della volatilità e a ridurre i potenziali effetti negativi sulla performance del portafoglio.

Nella costruzione del portafoglio, la diversificazione tra le classi di attività, come le azioni, il reddito fisso, le materie prime e gli immobili, aiuta a gestire il rischio bilanciando i vari gradi di sensibilità del mercato. Le azioni potrebbero mostrare un'elevata volatilità, mentre i titoli a reddito fisso generalmente offrono stabilità. Le materie prime come l'oro spesso fungono da copertura contro i cali del mercato e gli immobili possono fornire reddito e apprezzamento costanti, migliorando così il profilo rischio-rendimento del portafoglio.

La diversificazione settoriale affronta i rischi inerenti ai settori specifici. Distribuendo gli investimenti tra i diversi settori, gli investitori possono proteggere i loro portafogli dalle flessioni specifiche di un settore. I cambiamenti normativi, quelli economici o gli sconvolgimenti tecnologici che hanno un impatto negativo su un settore, potrebbero non avere ripercussioni sugli altri, mantenendo così la stabilità complessiva del portafoglio.

La diversificazione geografica migliora ulteriormente la mitigazione del rischio, investendo in più regioni e paesi. Questa strategia riduce l'esposizione ai rischi economici e politici localizzati, consentendo agli investitori di capitalizzare le opportunità di crescita in diversi mercati. La diversificazione geografica aiuta a smussare l'impatto delle flessioni regionali sulle performance, contribuendo alla creazione di un portafoglio più equilibrato.

L'obiettivo primario della diversificazione è quello di ridurre il rischio non sistematico, che riguarda i singoli asset o settori. Tuttavia, è importante notare che il rischio sistematico, che riguarda l'intero mercato, non può essere completamente eliminato tramite la diversificazione. Nonostante questo, un portafoglio ben diversificato può ridurre significativamente la volatilità complessiva e migliorare i rendimenti per il rischio.

Tags

DiversificationPortfolio ManagementRisk MitigationFinancial InstrumentsAsset ClassesEquitiesFixed IncomeCommoditiesReal EstateSectoral DiversificationGeographical DiversificationUnsystematic RiskSystematic RiskVolatilityRisk adjusted Returns

Dal capitolo 6:

article

Now Playing

6.17 : Diversificazione e rischio di portafoglio

Risk and Return

162 Visualizzazioni

article

6.1 : Rischio

Risk and Return

344 Visualizzazioni

article

6.2 : Rendimenti

Risk and Return

160 Visualizzazioni

article

6.3 : Tipi di rischio

Risk and Return

141 Visualizzazioni

article

6.4 : Tipi di rischio: rischio sistematico

Risk and Return

139 Visualizzazioni

article

6.5 : Rischio non sistematico

Risk and Return

145 Visualizzazioni

article

6.6 : Rendimenti attesi

Risk and Return

96 Visualizzazioni

article

6.7 : Relazione tra rischio e rendimento

Risk and Return

254 Visualizzazioni

article

6.8 : Varianza

Risk and Return

79 Visualizzazioni

article

6.9 : Deviazione Standard

Risk and Return

174 Visualizzazioni

article

6.10 : Premio per il rischio

Risk and Return

110 Visualizzazioni

article

6.11 : Beta

Risk and Return

120 Visualizzazioni

article

6.12 : Security Market Line

Risk and Return

204 Visualizzazioni

article

6.13 : Capital Asset Pricing Model: introduzione

Risk and Return

162 Visualizzazioni

article

6.14 : Capital Asset Pricing Model: applicazione

Risk and Return

150 Visualizzazioni

See More

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati